1 kg. di castagne, 1 lt. di latte, 200 gr. zucchero, 1/2 lt. di panna montata, 1/2 stecca di vaniglia, 1 noce di burro, marron glacè.
Incidete le castagne fino alla polpa con la punta di un coltello poi, prelevandone poco alla volta, mettetele nel microonde per 2 minuti a 450W, questo vi permetterà di togliere agevolmente la buccia e la pellicina interna prima che si raffreddino. In una casseruola, mettete adesso tutte le castagne, alcuni semi di finocchio selvatico, copritele d'acqua a filo, e su fuoco moderato fatele cuocere per 20minuti. Trascorso il tempo scolate per bene, rimettete le castagne nella pentola con il latte, un pizzico di sale, la noce di burro e lo zucchero e fate cuocere a fuoco moderato per 30 minuti. Finita la cottura, passatele a setaccio e lasciare rafreddare il composto che deve essere ben asciutto. Montate adesso la panna liquida prelevatene una tazza e aggiungetela al composto di castagne, il resto della panna la metterete in una tasca da pasticcere con il beccuccio largo e rigato. Mettete il purè di castagne dentro uno schiacciapatate, facendo cadere questa specie di spaghetti al centro di un piatto da portata dando la forma di una montagna che ricoprirete completamente con la panna montata. Decorate con marron glacè e zucchero caramellato.