Quella delle alici marinate, è una ricetta piuttosto facile da seguire per preparare un gustoso antipasto di pesce. Di fondamentale importanza è la materia prima: le alici. Devono essere freschissime, quindi occorre accertarsene bene con il vostro pescivendolo di fiducia. Inoltre, visto il tempo richiesto per la "cottura" nell'aceto, si consiglia la preparazione già a partire dal giorno prima.
20 alici fresche, aceto di vino bianco, cipolla bianca, olio.
Dopo aver lavato, svuotato e pulito le alici, posizionatele in un contenitore con dell'aceto di vino bianco, tanto quanto ne serve perché risultino completamente coperte. Tenete in ammollo per almeno 10 o 12 ore, andando a girarle o muoverle di tanto in tanto.
Scolate le alici e asciugatele, una ad una, con dello scottex. Disponete quindi le alici in un recipiente, aggiungete la cipolla, che nel frattempo avremo tagliato molto finemente, e coprite tutto con dell'olio. Lasciate riposare e insaporire ben bene per almeno un'oretta.
Quando sarà il momento di servire, procedete con l'impiattamento su un piatto da portata. Disponete le alici, le cipolle e condire con poco dell'olio utilizzato nella precedente operazione.
Raccomandazione: se dovessero rimanere un pò di alici marinate, è importante che queste vengano ricorperte dall'olio perché si mantengano. Vanno, comunque sia, consumate al massimo entro il giorno successivo.
Consiglio: una simpatica alternativa per riproporre le alici marinate, è quella di aggiungere dei pendolini tagliati a pezzettini molto piccoli, abbrustolire delle fette di pane e servire come crostino. Nessuno si accorgerà che si tratta di un piatto di recupero.