Fusilli con melanzane e pesce spada


Ricetta Fusilli con melanzane e pesce spada


ingredientiIngredienti per 4 persone:

500 gr. di pasta fresca tipo fusilli, 300 gr. di melanzane, 150 gr. di ricotta salata, alcune foglie di menta, 250 gr. di pomodoro ciliegino, 300 gr. di pesce spada, 80 gr. di vino bianco, sale q.b., pepe nero q.b., aglio, olio evo.




Istruzioni per la preparazione
tempo per la preparazionetempo di cottura40 min.difficoltàmedia


Togliete la pelle al pesce spada e tagliatelo a cubetti. Lavate le melanzane, sbucciatele, tagliate anch'esse a cubetti, e friggetele in abbondante olio caldo. Appena saranno ben dorate, scolatele e lasciatele ad asciugare su carta da cucina. In una padella fate rosolare nell’olio uno spicchio d’aglio tritato, unite il pesce spada, salate, fate rosolare a fuoco vivo, bagnate con il vino bianco e lasciate evaporare. Unite i pomodorini, un pizzico di pepe nero e lasciate cuocere a fuoco lento per alcuni minuti, e quindi unite le melanzane fritte. Nel frattempo cuocete in abbondante acqua la pasta, scolatela e unitela al pesce spada. Saltate il tutto due minuti in padella e completate con la ricotta salata, decorando con foglioline di menta.



557

Lascia un commento sulla ricetta

Tuo nome
Email (il campo non verrà visualizzato)
Commento
Digita i caratteri visualizzati nell'immagine



Commenti alla ricetta Fusilli con melanzane e pesce spada

Potete dirmi se la ricotta salata va messa prima delle melenzane e del pesce, o alla fine amalgamando il tutto?
Redazione: alla fine come condimento.
Inviato il 11/12/2011 da anna
Potete dirmi dove vengono messe le melanzane? Presumo assieme al pesce spada?
Redazione: in effetti era un passaggio poco chiaro che abbiamo provveduto a modificare. Scusi l'inesattezza.
Inviato il 30/11/2011 da Loredana
Davvero ottimi! Complimenti! Gli do 4 cappelli.
Inviato il 18/07/2011 da Lucia
Questo mese la ricetta Fusilli con melanzane e pesce spada è stata visualizzata 2209 volte.

Su Tidolaricetta sono presenti 707 ricette di cucina preparate, cucinate, fotografate e mangiate! Trova le frasi giuste per accompagnare le tue ricette.