Un buon risotto riconcilia con il mondo! Spesso però finiamo per riproporre sempre la stessa ricetta collaudata, temendo che il troppo osare faccia storcere il naso ai nostri commensali, ma sarà davvero così? Un abbinamento apparentemente azzardato, come quello che proponiamo, può nascondere un grande successo! Provare per credere.
160 gr. di riso arborio, 100 gr. di salmone affumicato, 100 gr. di crescenza, 1 lt. di brodo vegetale, 4 cucchiai di olio extravergine d'oliva, 4 cucchiai di vino bianco o prosecco.
In una pentola fate scaldare due cucchiai d'olio e versate il riso. Mescolate con cura per circa un minuto, facendolo tostare, poi aggiungete il vino continuando a mescolare e facendo sfumare l'alcol. Aggiungete mezzo litro di brodo caldo, mescolate di nuovo e lasciate cuocere a fuoco medio. Nel frattempo tagliate il salmone affumicato a straccetti non troppo precisi, e la crescenza in cubi di 2-3 cm (si scioglierà più facilmente). Aggiungete il brodo restante un mestolo per volta, attendendo che il precedente si assorba prima di versarne un altro, e assaggiate il riso. Quando vi sembrerà ormai pronto versate il salmone e mescolate con cura per circa un minuto, lasciando che il pesce sottile si cuocia a contatto con il riso caldo. Aggiungete poi la crescenza, spegnete il fuoco e mantecate fino a completo scioglimento del formaggio. Servite il risotto cremoso, se volete accompagnato da una leggera spolverata di pepe.
Consiglio: per questa preparazione scegliete del salmone affumicato di buona qualità; non sarà troppo salato e darà al piatto un aroma veramente speciale.