Difficile definire brevemente l'okonomiyaki: piatto della tradizione giapponese, preparato in diversi modi a seconda della regione, questo pietanza unisce tutti gli ingredienti preferiti in un solo piatto, per cuocerli su piastra e irrorarli di salse a piacere. E questo significa okonomiyaki: quello che piace sulla piastra. In questa ricetta seguiamo lo stile di Osaka, con una base di cavolo cappuccio.
4-5 foglie di cavolo cappuccio, 1 cipollotto, 1 uovo, 2 cucchiai di farina 00, 1 pizzico di sale, olio di arachidi, salse a piacere.
Tagliate il cavolo e il cipollotto a pezzettini e metteteli in una ciotola.
Aggiungete uovo, farina e un pizzico di sale.
Mescolate con cura gli ingredienti, in modo da amalgamarli completamente.
Se necessario aggiungete dell'acqua (2-3 cucchiaini) all'impasto per fare amalgamare meglio.
Ungete con poco olio il fondo di una padella e versate tutto l'impasto, dandogli forma tonda non troppo larga (circa 15 cm di diametro) e non troppo sottile.
Coprite con un coperchio e cuocete finchè prende colore (più o meno 5-6 minuti a fuoco medio basso).
Voltate e cuocete senza coperchio (più o meno altri 3-4minuti).
Impiattate e coprite con mayonese e ketchup, o altre salse a piacere.
Consiglio: potete arricchire questa ricetta base aggiungendo all'impasto tutti gli ingredienti che preferite, come pezzetti di polpo bollito, gamberi cotti, ecc. Per dare ancora più sapore tagliate della pancetta fresca a pezzetti (2-3 cm), fatela soffriggere un istante (per dare colore), e aggiungetela sopra l'okonomiyaki prima di coprire la padella con il coperchio.